
PIROVANO ONGARO
2A ED DE VECCHI
Gli autori hanno condensato in questo testo “ever green” i fondamenti della PNL (Programmazione Neuro-Linguistica). LAB Profile® (Profili Linguistico-comportamentali) e Principi Universali della persuasione. Fa da cornice un’analisi sulla comunicazione di genere. Ternai e pratica inuma testo di riferimento del settore.
PIROVANO GRANCHI
SPERLING&KUPFER
Una metafora formativa, ispirata al gioco degli scacchi, dove ogni pezzo esprime un’abilità manageriale che combinato con sapienti mosse, permetterà di vincere nel business.
La comunicazione e la gestione del tempo, il problem solving sistemico e la creatività, la negoziazione e gli stili di leadership sono le competenze in gioco.
PIROVANO GRANCHI
DE VECCHI
Con la prefazione lusinghiera di Robert Dilts, co-fondatore della PNL, gli autori approfondiscono la disciplina con uno sguardo rivolto alla negoziazione commerciale. Il testo si sviluppa immaginando un viaggio tra i vari “livelli neurologici” ideati da Dilts dove ciascun livello è un capitolo del libro ovvero un momento in cui il venditore si trova ad affrontare una trattativa. Un testo pratico e molto apprezzato, con esercizi, e tradotto anche in francese e spagnolo.
La nuova edizione ha anche un CD audio che accompagna il lettore in una sintesi del testo piacevolmente ascoltabile come fosse un audiolibro.
PIROVANO
SPERLING&KUPFER
Un libro della famosa collana di Sperling&Kupfer nota per il formato piccolo e caratterizzato da una scrittura agile, leggera e divertente. Affronta tutti i fondamentali del public speaking offrendo soluzioni ai piccoli problemi di chi ha paura di affrontare una platea. Lo sguardo, lo stress, la gestualità, la voce e la progettualità di un intervento sono i pilastri di questa disciplina. Persuasione e LAB Profile® con un tocco originale di PNL, caratterizzano questo lavoro molto piacevole ed istruttivo.
PIROVANO
SPERLING&KUPFER (ebook)
In questo libro si affrontano tutte le sfumature dello stress per meglio comprenderlo e gestirlo. Ricco di esempi, si passa dalla scoperta dei meccanismi attuatori dello stress e dell’ansia per poi accompagnare il lettore nella ricerca di soluzioni pratiche per vivere meglio.
PIROVANO GRANCHI CERIANI
FRANCO ANGELI
Ispirato alla cosmogonia di Joseph Campbell – the heroe’s journey – gli autori ripercorrono i tre temi centrali del cambiamento: la mente, ovvero come pensiamo; la mappa, ovvero come ci orientiamo nelle situazioni; e la visione, ovvero dove vogliamo andare. Da un’idea sviluppata con l’Università Cattolica di Milano abbiamo integrato il lavoro con tre interviste prestigiose con S. R. Charvet (LAB Profile®), Joseph O’Connor (PNL e Pensiero Sistemico) e Michael Colgrass (Musicista e premio Pulitzer).
O’CONNOR McDERMOTT
SPERLING&KUPFER
Prefazione e revisione dell’edizione italiana PIROVANO GRANCHI.
Un testo fondamentale di pensiero sistemico sulle tracce della Quinta Disciplina di Peter Senge, pietra miliare di un modo di pensare controintuitivo adatto a comprendere i sistemi organizzativi per meglio influenzarli, interpretati da un guru della PNL internazionale.
Un testo tecnico curato da Pirovano e Granchi, trainer certificati di Systems Thinking direttamente da Joseph O’Connor, che si rivolge al management illuminato che cerca delle chiavi inaspettate per leggere gli eventi, apprendere dagli errori e migliorare la performance.
S.R. CHARVET
FRANCO ANGELI
Traduzione e revisione dell’edizione italiana PIROVANO MONTI.
L’autrice, guru internazionale di LAB Profile®, analizza i processi virtuosi del customer care suggerendo modalità originali e molto efficaci per affrontare ogni tipo di cliente.
Partendo dall’idea che i clienti canadesi vengono trattati male dai venditori, si analizzano i passaggi del cliente insoddisfatto e come riuscire a mantenere la fidelizzazione malgrado piccoli di servizi.
Tradotto, curato e ricco di note, per l’edizione italiana, da Fabrizio Pirovano e Marco Monti, referenti italiani dell’autrice e della sua disciplina. Anche in e-book.
S.R. CHARVET
UNICOMUNICAZIONE
Traduzione e revisione dell’edizione italiana PIROVANO MONTI.
Terza edizione aggiornata del best seller internazionale di Shelle Rose Charvet che sviluppa in modo esaustivo il LAB Profile® ovvero uno strumento di analisi linguistico-comportamentale in grado di aiutare a comprendere i comportamenti delle persone per poterli influenzare. Competenza indispensabile nel lavoro e nella vita, per chi fa selezione ma, soprattutto, perché ha l’obiettivo di ottenere il consenso nei contesti più disparati. Attraverso un riferimento estremamente potente della programmazione neuro linguistica, noto come meta programmi, il lettore impara a riconoscere le caratteristiche motivazionali e operative del proprio interlocutore basandosi sulla struttura linguistica utilizzata nell’esprimersi. Un must have per chiunque voglia fare la differenza nei rapporti interpersonali e di business. Fabrizio Pirovano è attualmente il massimo esperto italiano in questa disciplina.
AA.VV. RAPPORTO SMITH-KLINE
in Rapporto Prevenzione 2010 – PIROVANO
La formazione alla prevenzione è un testo sostenuto dalla fondazione Smith Kline dove i più importanti i professori di igiene e sanità pubblica offrono il loro contributo. Il prof. Walter Ricciardi ci ha chiesto di affrontare il tema della comunicazione e della prevenzione nei rapporti interpersonali all’interno delle aziende sanitarie.
AA.VV. - PIROVANO NAVA
in IGIENE medicina preventiva e sanità pubblica
Contributo richiesto dal Prof. W. Ricciardi in tema di leadership e management all’interno del testo universitario ufficiale di Igiene e medicina preventiva sanità pubblica.
La leadership è una risorsa importantissima nella gestione di équipe efficienti ed efficaci all’interno delle strutture sanitarie dove la centralità del paziente è soddisfatta solo se i medici sono titolati a guidare in modo manageriale il proprio team.
AA.VV.
in Volume Monografico del Master “Governare e dirigere i servizi socio sanitari: l’innovazione nel lavoro integrato dei servizi territoriali per le persone per le comunità” – Università di Udine diretto dal Prof. Silvio Brusaferro – PIROVANO
Il testo raccoglie le lezioni dei docenti del master in oggetto tra i quali il contributo di Pirovano sul il tema della comunicazione e della motivazione presentando anche l’applicazione del LAB Profile® e come strumento di eccezione per migliorare la comprensione e la gestione delle difficoltà comunicative tra i membri dell’équipe delle aziende sanitarie.
AA.VV. - PIROVANO ONGARO
Con UNESCO e altri partner gli autori hanno affrontato il tema della formazione sulla comunicazione delle donne nella ricerca scientifica. Un contributo pionieristico, nel 2010, sul tema di genere negli anni in cui si iniziava solo a parlarne.
L’email fluida, chiara e volatile (che ti arriva ogni tanto, senza impegno).
Indispensabile per dare una sverniciata ai pregiudizi sulla formazione e una pennellata di colore alle tue abilità.
Via Saragozza, 151
40135 Bologna (BO)
N. verde: 800 864 639
info@pirovanomonti.it
P.IVA M. Monti 03330231204
P.IVA F. Pirovano 08007200960
Il confine tra il parlare di sé e il torpore altrui è troppo labile per dilungarsi oltre, quindi, per sapere cosa possiamo fare per te,