PIROVANO MONTI ASSOCIATI
professionisti autonomi di cui alla Legge 04/2013
Informativa per la raccolta e il trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 (c.d. GDPR)
Gentile Cliente,
Le comunichiamo quanto segue, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 (“GDPR”), in relazione ai dati personali trattati dal sottoscritto in ragione dell’attività svolta per/con voi:
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei Suoi dati è Pirovano Monti Associati (di seguito indicato anche come "il Titolare”) i cui con-titolari sono Fabrizio Pirovano, con sede in Arcore (MB), Via Golgi, 13 e Marco Monti, con sede a Bologna, Via Saragozza, 151. www.pirovanomonti.it
I contitolari possono essere contattati come segue:
N.B.: per evitare azioni illegali da parte di spider interenet a fini di spam, dovrete sostituire la parola "chiocciola" con il corrispondente carattere "@" per tutte le mail.
info(chiocciola)pirovanomonti.it
Mail: fabrizio.pirovano(chiocciola)pirovanomonti.it
PEC: fabriziopirovano(chiocciola)legalmail.it
Mail: marco.monti(chiocciola)pirovanomonti.it
PEC: marcomonti1(chiocciola)legalmail.it
Per entrambi al n° verde 800 864639.
Per le finalità del trattamento di cui al successivo punto 2. e per le caratteristiche dell’attività professionale svolta il Titolare non è tenuto e comunque non ritiene di avvalersi di un responsabile della protezione dei dati (c.d. DPO).
2. Categorie di dati sottoposti a trattamento
- Il Titolare potrà trattare, a seconda dei casi, i seguenti dati riferibili al Cliente:
dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo etc.); - dati di contatto (numero di telefono, indirizzo e-mail etc.) del personale dell'azienda che intrattiene scambi di comunicazione di vario genere e tipo con il Titolare;
- dati sensibili (origine razziale ed etnica, caratteristiche genetiche, orientamento religioso, filosofico, sessuale, politico e sindacale, stato di salute etc.);
- ogni altro dato connesso allo svolgimento dell'incarico profesisonale ricevuto.
3. Finalità del trattamento
Il trattamento delle categorie di dati indicati al punto 2. è finalizzato:
- alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale ricevuto, sia relativo all’attività d’aula, alla consulenza e al coaching;
- a consentire il rispetto da parte del Titolare degli obblighi legali sullo stesso incombenti e di quelli previsti dalla normativa vigente (come ad esempio in materia di antiriciclaggio, antiterrorismo etc.);
- all'invio da parte del Titolare di comunicazioni, newsletter, inviti ad eventi etc., tale trattamento è effettuato sulla base del legittimo interesse del Titolare allo sviluppo delle relazioni con il Cliente.
In ogni caso, i dati saranno trattati in ottemperanza al c.d. principio di minimizzazione, ossia nei limiti in cui il trattamento sia necessario per la realizzazione dell'incarico professionale ricevuto.
4. Base giuridica del trattamento
Il Titolare tratterà i Suoi dati in osservanza del principio di liceità. Il suddetto trattamento potrà avere quale fonte:
- l'adempimento del mandato ricevuto (base giuridica contrattuale);
- il rispetto di una norma di legge (base giuridica legale);
- la richiesta dell'Interessato e il suo consenso espresso (base giuridica consensuale).
5. Conferimento dei dati e conseguenze della mancata comunicazione
Il conferimento dei Suoi dati potrà essere funzionale:
- all'esecuzione dell'incarico professionale ricevuto;
- all'adempimento di un obbligo normativo;
- alla cura e alla promozione dei rapporti con il Cliente.
La mancata comunicazione dei Suoi dati, per le finalità di cui alle lettere:
a) e b) determinerà l'impossibilità per il Titolare di dare esecuzione all'incarico professionale ricevuto, tale comunicazione è pertanto obbligatoria;
c) non impedirà lo svolgimento dell'incarico ricevuto, tale comunicazione è pertanto libera, in ogni caso Lei potrà richiedere che i Suoi dati non vengano trattati per la suddetta finalità, qualora invece il trattamento sia già in corso potrà esercitare il diritto di opposizione.
6. Modalità del trattamento
II trattamento dei Suoi dati verrà effettuato nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza, mediante l'utilizzo di strumenti manuali, cartacei, informatici, telematici, automatizzati, anche attraverso operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati stessi.
7. Conservazione dei dati
I Suoi dati verranno conservati mediante archivi cartacei ed informatici (ivi compresi dispositivi portatili), per tutta la durata dell'incarico professionale ricevuto e, successivamente:
- per la finalità di cui al punto 3., lett. a) e b), per il periodo di tempo previsto dalla normativa, anche contabile, applicabile al citato incarico e, in ogni caso, per un tempo non superiore a dieci anni (termine prescrizionale);
- per la finalità di cui al punto 3., lett. c), per un periodo di cinque anni. Al termine di tali periodi i dati verranno eliminati o resi in forma anonima.
8. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
I Suoi dati potranno essere comunicati e trattati per le finalità di cui al punto 3., da:
- collaboratori e dipendenti del Titolare;
- consulenti e commercialisti o altri legali che eroghino prestazioni funzionali o connesse all'esecuzione dell'incarico professionale ricevuto;
- istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali all'esecuzione dell'incarico professionale ricevuto;
- altri soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
- autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.
9. Profilazione e diffusione dei dati
I Suoi dati non saranno oggetto di diffusione né di alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione, salvo che ciò sia necessario per adempiere ad obblighi previsti dalla Legge o da regolamenti.
10. Diritti dell’Interessato
Lei ha il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che la riguardano, e ha altresì diritto di ottenere l’indicazione:
- dell’origine dei dati personali;
- delle finalità e modalità del trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
- degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato;
- dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
Lei ha inoltre diritto di ottenere: - l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
- la limitazione del trattamento nei casi di contestazione sull’esattezza dei dati, opposizione al trattamento o alla cancellazione dei dati personali nei confronti del titolare, nonché per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere f) e h) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali forniti e di trasmetterli, direttamente o per mezzo del titolare, ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati).Lei ha inoltre diritto di opporsi, in tutto o in parte:
- per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- al trattamento di dati personali che la riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Qualora ritenga che i suoi diritti siano stati violati dal titolare e/o da un terzo, Lei ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità per la protezione dei dati personali e/o ad altra autorità di controllo competente in forza del GDPR (www.garanteprivacy.it).