
Nella mente del cliente: IL PIFFERAIO MAGICO
In questo numero di Blu&Rosso - nella nostra rubrica fissa "Nella mente del cliente" - parliamo di vendita attraverso un decalogo semiserio, ma onesto ed efficace, che metta in luce dieci comportamenti virtuosi per chi voglia ottenere consenso efficacemente.

Nella mente del cliente: L'INTELLIGENZA EMOTIVA
In questo numero di Blu&Rosso vi parliamo di intelligenza emotiva ovvero di come funziona la mente del cliente - e anche la vostra - dal punto di vista del motore delle decisioni e delle scelte: le emozioni, appunto. Da leggere! ????

Scopriamo il principio della coerenza
Con questo articolo desidero aprire una serie di riflessioni sulla dinamica persuasiva basandomi principalmente sugli studi di Robert Cialdini. «Se sei un uomo, battiti!». Dietro questa frase c’è un messaggio molto forte, che ha guidato comportamenti e reazioni individuali e sociali per lungo tempo. Vediamo oggi come arricchire il vostro bagaglio di strumenti persuasivi affrontando il potente principio della coerenza.
di Fabrizio Pirovano

Creatività: La risorsa per il Futuro
Perché parlare di creatività o di pensiero creativo o di comunicazione creativa? Fondamentalmente perché siamo consapevoli che professionalità ed esperienza non sono più elementi sufficienti a garantire risultati eccellenti in un mercato sempre più competitivo e in costante mutamento. La capacità di affrontare e risolvere problemi in maniera creativa individuando soluzioni nuove, percorsi inusitati, spazi alternativi si rivela, in tale contesto operativo, un valore aggiunto di importanza decisiva.
di Fabrizio Pirovano

Uno scottante Action Learning
Confucio scriveva: “se mi parli ascolto, se mi spieghi capisco, se mi coinvolgi comprendo”.
Già allora il filosofo cinese aveva messo in evidenza dei tratti essenziali dell’apprendimento umano sottolineando, dei vari stili, quale fosse il più opportuno per aiutare le persone a vivere la notizia, l’informazione e l’insegnamento.
di Fabrizio Pirovano

Doctor's Actor Studio
«La vita è un palcoscenico», scriveva William Shakespeare, e non aveva tutti i torti. Da sempre l’uomo si è trovato davanti a persone alle quali comunicare qualcosa, con le quali sostenere e condividere idee o affrontare difficoltà; ebbene la capacità di comunicare in pubblico in modo efficace è un’abilità indispensabile per dimostrare una leadership efficace e che lasci un segno.
di Fabrizio Pirovano

It's Magic
Provate a immaginare di avere una riunione aziendale con una trentina di persone coinvolte per un incontro di formazione, e di scoprire che il relatore, oltre a essere naturalmente qualificato per l’obiettivo della riunione, è anche un prestigiatore. Cosa ci fa un mago in un’azienda invece che sul palcoscenico? Perché coinvolgere un illusionista per rafforzare alcune abilità manageriali?
di Fabrizio Pirovano

Il Buio che illumina
Ordine, dicevamo, si ordine anche nella conduzione della chiacchierata. Penso ancora a quante riunioni si svolgono nel caos, senza un’adeguata pianificazione degli obiettivi dell’incontro e dei contributi dei partecipanti: se fossero tutti al buio quante parole in meno a favore, davvero, di una comunicazione mirata ed efficace!
di Fabrizio Pirovano

Emozioni in sanità
Le emozioni sono dentro, fuori, intorno a noi e muovono la vita, colorandola con tutte le sfumature dalle più fredde del blu a quelle più calde del rosso passando per le più cupe come il nero fino al candido bianco. Così ci conferma anche la radice stessa della parola “emozione” che deriva dal verbo latino – moveo – ossia muovere, con l’aggiunta del prefisso “e” (da), per indicare che in ogni emozione è implicita una tendenza ad agire, che parte dall’interno dell’organismo.
di Deanna Nava